cf71c3bf19664b539fb823ab75bcffb3d3dbf5e6

SVILUPPO SOLUZIONI


facebook
linkedin

info@svilupposoluzioni.eu

03b8d9b167db1b58f9add224dddbf7b592c57343

SE TROVI UN’IDEA ALLA QUALE NON RIESCI A SMETTERE DI PENSARE, PROBABILMENTE È UNA BUONA IDEA. (JOSH JAMES)

L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE

Il mercato del lavoro ed il ruolo delle politiche attive in questi anni hanno registrato molte evoluzioni. L'impegno è stato quello di interpretarle e anticiparle per consentire ai destinatari dei nostri interventi formativi la possibilità di spendere al meglio le competenze acquisite.

Le proposte formative gestite dal nostro Ente di Formazione, rivolte al giovane inoccupato o alle imprese, non rispondono ad uno standard predefinito, ma pongono al centro del loro agire le persone e le loro necessità. Operiamo in partenariato, nella convinzione che la qualità di ogni intervento non può prescindere dalla fattiva collaborazione tra una molteplicità di attori e dalla loro condivisione della “responsabilità formativa”.

I nostri partner sono in grado di operare in   contesti di formazione finanziata, dai Fondi Interprofessionali per la formazione continua al Fondo Sociale Europeo.

I FONDI INTERPROFESSIONALI

  • I Fondi Paritetici Interprofessionali sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali ,dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale, istituiti con L.388/2000.
  • Ad oggi in Italia sono stati istituiti circa 22 Fondi Interprofessionali attraverso i quali viene consentito alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS alla formazione dei propri dipendenti.
  • Ogni impresa può scegliere il Fondo a cui aderire indipendentemente dal settore in cui opera, l’adesione è gratuita, unica e non va rinnovata ogni anno.
beaa08236ecb823e3bbfe8f6629de6c9fd50d979

La mancata adesione ad un Fondo comporta l’impossibilità per l’azienda di usufruire del contributo che comunque versa all’INPS.

FONDO SOCIALE EUROPEO

Il Fondo sociale europeo (FSE) consente di accrescere le opportunità di occupazione dei cittadini europei, promuove lo sviluppo dell'istruzione e della formazione e punta a migliorare la situazione dei soggetti più vulnerabili. Il nostro partner vanta una tradizione progettuale ed operativa nell’ambito delle azioni di formazione finanziate dal Fondo Sociale Europeo. Numerosi sono i progetti che negli anni abbiano presidiato in differenti assi di finanziamento  contribuendo a costruire una valida cultura operativa e una consolidata rete di contatti con scuole, università, imprese, associazioni ed istituzioni, mantenendo costantemente l’obiettivo di favorire l’accesso di singoli o imprese ad opportunità di crescita sostenibili e concrete.

Il Programma Operativo della Regione (POR) Lazio “Investimenti per la crescita e l’occupazione”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), rappresenta il documento di programmazione pluriennale ed è articolato in funzione delle priorità strategiche e degli obiettivi che la Regione intende perseguire nel periodo 2014-2020.

772a9651a2ab0fa955ceeed892deaa4f518dd341
397ff8179e784bf349d7c972f9cf0a3708e5c490

PARTNERSHIP 

Servizi erogati in collaborazione con Saip Formazione e Lavoro, Ente accreditato che nasce nel 1989 ed opera nell’ambito dello sviluppo delle organizzazioni e delle risorse umane, siano esse occupate e non, attraverso l’utilizzo di finanziamenti pubblici e privati.